Il tuo titolo va qui

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Fondazione Museo Diocesano

 

Fondazione autonoma di religione della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, non ha fini di lucro e persegue scopi di religione, in specifico l’educazione alla fede cristiana del popolo di Dio in tutte le sue componenti attraverso la valorizzazione dell’arte sacra cristiana e la promozione di una cultura cristianamente ispirata, incentivando a tale scopo iniziative di formazione, evangelizzazione e catechesi, anche avvalendosi dei beni culturali ecclesiastici e dell’arte sacra in genere intesi quali testimonianze di fede.

Ambiti di intervento

Valorizzazione del patrimonio ecclesiastico

Gli interventi portati avanti dalla Fondazione nella valorizzazione del patrimonio storico artistico ecclesiastico diffuso sul territorio hanno trovato il primo ambito di attuazione nel progetto “Tesori d’Arte Sacra”, divenuto protocollo d’intesa con l’amministrazione comunale di Giovinazzo. Grazie al progetto sono state promosse aperture straordinarie e percorsi di conoscenza, registrando circa 11.000 visite nel primo anno di attività. Grazie al progetto sono state promosse aperture straordinarie e percorsi di conoscenza, registrando circa 11.000 visite nel primo anno di attività.

Ricerca scientifica e pubblicazioni

Le iniziative della Fondazione in tema di ricerca e approfondimento scientifico hanno come scopo il consolidamento del dialogo tra la comunità locale e il proprio territorio.
L’organizzazione di attività culturali, artistiche e convegnistiche sono volte alla valorizzazione del patrimonio, ma anche alla crescita di valori quali l’inclusione e la solidarietà. La collana editoriale “Le fabbriche dei Santi” è la punta di diamante del lavoro di ricerca e studio promosso dalla Fondazione.

Progetti

 

Per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, la Fondazione è dotata di un ramo ETS che svolge le seguenti attività di interesse generale:

Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, quali la valorizzazione dei beni ecclesiastici nell’ambito della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi nei loro aspetti culturali, religiosi, storici e civici e la diffusione della loro conoscenza…

Perchè sostenerci

 

Il Polo Culturale Diocesano e le attività promosse dalla Fondazione sono il segno di una Chiesa che promuove la crescita culturale degli uomini e donne che abitano il nostro territorio.

Le donazioni effettuate ad un Ente del Terzo Settore godono dei benefici fiscali introdotti con il Decreto legislativo 117 del 2017 e la deducibilità per i soggetti dotati di personalità giuridica è possibile tramite bonifico sul conto IT20W0538741562000004349183 intestato alla Fondazione Museo Diocesano – Banca BPER Banca s.p.a – Filiale di Molfetta – via Leonardo Mezzina Politico, 8 con causale “erogazione liberale per attività culturali”.

Contatti

Contatta la Fondazione Museo Diocesano per richieste di informazioni, compilando il form e inviando un messaggio.

Cliccando su “Biglietteria on line” è possibile scoprire le date degli eventi e acquistare il biglietto.

14 + 3 =